Formazione

Corsi completi per carrellisti

Corsi da 12 ore per il Patentino per Carrelli Elevatori, secondo Accordo Stato-Regioni

Da GIUGNO a DICEMBRE 2025
Data Tipologia corso Orario corso Totale ore Nr. Posti
martedì 24 giugno 2025 PARTE TEORICA 08.30 - 12.30
13.30 - 17.30
8 - RICHIEDI INFORMAZIONI
mercoledì 25 giugno 2025 PARTE PRATICA 08.30 - 12.30
oppure 13.30-17.30
4 -
martedì 8 luglio 2025 PARTE TEORICA 08.30 - 12.30
13.30 - 17.30
8 - RICHIEDI INFORMAZIONI
mercoledì 9 luglio 2025 PARTE PRATICA 08.30 - 12.30
oppure 13.30-17.30
4 -
martedì 22 luglio 2025 PARTE TEORICA 08.30 - 12.30
13.30 - 17.30
8 - RICHIEDI INFORMAZIONI
mercoledì 23 luglio 2025 PARTE PRATICA 08.30 - 12.30
oppure 13.30-17.30
4 -
martedì 5 agosto 2025 PARTE TEORICA 08.30 - 12.30
13.30 - 17.30
8 - RICHIEDI INFORMAZIONI
mercoledì 6 agosto 2025 PARTE PRATICA 08.30 - 12.30
oppure 13.30-17.30
4 -
martedì 9 settembre 2025 PARTE TEORICA 08.30 - 12.30
13.30 - 17.30
8 - RICHIEDI INFORMAZIONI
mercoledì 10 settembre 2025 PARTE PRATICA 08.30 - 12.30
oppure 13.30-17.30
4 -
martedì 23 settembre 2025 PARTE TEORICA 08.30 - 12.30
13.30 - 17.30
8 - RICHIEDI INFORMAZIONI
mercoledì 24 settembre 2025 PARTE PRATICA 08.30 - 12.30
oppure 13.30-17.30
4 -
martedì 7 ottobre 2025 PARTE TEORICA 08.30 - 12.30
13.30 - 17.30
8 - RICHIEDI INFORMAZIONI
mercoledì 8 ottobre 2025 PARTE PRATICA 08.30 - 12.30
oppure 13.30-17.30
4 -
martedì 21 ottobre 2025 PARTE TEORICA 08.30 - 12.30
13.30 - 17.30
8 - RICHIEDI INFORMAZIONI
mercoledì 22 ottobre 2025 PARTE PRATICA 08.30 - 12.30
oppure 13.30-17.30
4 -
mercoledì 5 novembre 2025 PARTE TEORICA 08.30 - 12.30
13.30 - 17.30
8 - RICHIEDI INFORMAZIONI
giovedì 6 novembre 2025 PARTE PRATICA 08.30 - 12.30
oppure 13.30-17.30
4 -
venerdì 21 novembre 2025 PARTE TEORICA 08.30 - 12.30
13.30 - 17.30
8 - RICHIEDI INFORMAZIONI
lunedì 24 novembre 2025 PARTE PRATICA 08.30 - 12.30
oppure 13.30-17.30
4 -
martedì 2 dicembre 2025 PARTE TEORICA 08.30 - 12.30
13.30 - 17.30
8 - RICHIEDI INFORMAZIONI
mercoledì 3 dicembre 2025 PARTE PRATICA 08.30 - 12.30
oppure 13.30-17.30
4 -
martedì 16 dicembre 2025 PARTE TEORICA 08.30 - 12.30
13.30 - 17.30
8 - RICHIEDI INFORMAZIONI
mercoledì 17 dicembre 2025 PARTE PRATICA 08.30 - 12.30
oppure 13.30-17.30
4 -

MODULO GIURIDICO:

  • normative vigenti

MODULO TECNICO:

  • tipologie e caratteristiche del carrello elevatore
  • corretto utilizzo del carrello elevatore
  • condizioni particolari di utilizzo
  • operazioni vietate
  • nozioni elementari di fisica
  • componenti principali dei carrelli elevatori
  • sistemi di ricarica batterie
  • dispositivi di comando e di sicurezza
  • cenni sulla corretta manutenzione dei carrelli elevatori elettrici e diesel, sulle verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello
  • test finale

MODULO PRATICO:

  • esecuzione di un percorso con deposito e prelievo di pallet a livello terra ed a livello elevato
  • ripetizione del percorso più volte, se necessario
  • test finale

DURATA CORSO:

  • 8 ore (teoria)
  • 4 ore (pratica)

VALIDITA’ CORSO:

  1. 5 anni

DESTINATARI:

  1. I lavoratori di qualsiasi azienda, impresa, servizi, nel settore privato e di quello pubblico, con qualsiasi tipologia di contratto (fisso, progetto, temporale, atipico).
  2. Numero massimo partecipanti 24 persone.

DOCUMENTAZIONE RILASCIATA

  1. Attestato personale di partecipazione e abilitazione con numerazione consecutiva riconosciuto in tutta Italia
  2. Patentino con fotografia
  3. Manuale carrellisti

* D.LGS. 81/2008 e Accordo Stato Regioni del 22/02/2012

Iscriviti ai nostri corsi completi per carrelli elevatori

Tutti i carrellisti devono essere in possesso dell’Attestato di Formazione secondo le direttive dell’Accordo Stato-Regioni.
Per qualsiasi informazione riguardo il rinnovo del patentino per carrelli elevatori potete contattate il nostro ufficio commerciale allo 035 525031.

TERMINI E CONDIZIONI

L’iscrizione è vincolata alla disponibilità della sessione prescelta.
Ulteriori date: è possibile richiedere la disponibilità di ulteriori date da definire con i formatori.
Nota bene: Prima di iscrivere i partecipanti, è importante chiedere la disponibilità della sessione prescelta. Il corso si terrà a prescindere dal numero dei partecipanti.