EMERGENZA COVID-19
Ripartono i corsi completi con teoria online e pratica presso la nostra sede.
Dopo la sospensione di tutte le attività formative in presenza, dovuta all’emergenza del Covid-19, in diverse Regioni riprende la formazione in campo.
Fratelli Marabini riparte quindi con le prove pratiche, parte imprescindibile della formazione per il rilascio delle abilitazioni all’uso delle attrezzature speciali, pur proseguendo con la modalità online per la teoria, al fine di ridurre gli spostamenti e consentire una fruizione più serena delle lezioni.
CORSI COMPLETI ALLA CONDUZIONE DI GRU
Corsi da 12 ore per l’abilitazione alla conduzione di gru per autocarro,
secondo Accordo Stato-Regioni
Calendario corsi per: GIUGNO 2020 - LUGLIO 2020
DATA | TIPOLOGIA CORSO | ORARIO CORSO | TOTALE ORE | |
---|---|---|---|---|
Corsi organizzati su richiesta. Per saperne di più scrivi a formazione@marabini.com | - | - | - | richiedi informazioni |
ABILITAZIONE ALLA CONDUZIONE DI GRU PER AUTOCARRI
BERGAMO
ABILITAZIONE OPERATORI DI GRU PER AUTOCARRI
D.LGS. 81/2008 e Accordo Stato Regioni del 22/02/2012
MODULO GIURIDICO – normativo (1 ora)
- presentazione del corso
- cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro
- Responsabilità dell’operatore
MODULO TECNICO (3 ore):
- Terminologia e caratteristiche delle diverse tipologie di gru per autocarro
- Nozioni elementari di fisica per valutare la massa di un carico e per poter apprezzare le condizioni di equilibrio di un corpo
- Condizioni di stabilità di una gru per autocarro: fattori ed elementi che influenzano la stabilità
- Principali caratteristiche e componenti delle gru per autocarro
- Tipi di allestimento e organi di presa
- Dispositivi di comando a distanza
- Contenuti delle documentazioni e delle targhe segnaletiche in dotazione delle gru per autocarro
- Utilizzo delle tabelle di carico fornite dal costruttore
- Principi di funzionamento, di verifica e di regolazione dei dispositivi limitatori, indicatori e di controllo
- Principi generali per il trasferimento, il posizionamento e la stabilizzazione
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi
- Segnaletica gestuale
- Test teorico finale
MODULO PRATICO (8 ore):
- Individuazione dei componenti strutturali
- Dispositivi di comando e di sicurezza
- Controlli pre-utilizzo
- Controlli prima del trasferimento su strada
- Pianificazione delle operazioni di sollevamento
- Posizionamento della gru per autocarro sul luogo di lavoro
- Esercitazione di pratiche operative
- Manovre di emergenza
- Prove di comunicazione con segnali gestuali e via radio
- Operazioni pratiche per provare il corretto funzionamento dei dispositivi limitatori, indicatori e di posizione
- Esercitazioni sull’uso sicuro, gestione di situazioni di emergenza e compilazione del registro di controllo
- Messa a riposo della gru per autocarro
- Test finale
Requisiti:
- età minima di 18 anni compiuti all’atto dell’iscrizione
- idoneità psico-fisica al lavoro specifico di conduttore di gru mobile certificata dal datore di lavoro (iscrizione con firma del datore di lavoro/azienda)
- comprensione della lingua italiana scritta e parlata
Risorse:
- I docenti hanno esperienza documentata, almeno triennale, sia nel settore della formazione sia nel settore della prevenzione, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Gli istruttori hanno esperienza professionale pratica, documentata, almeno triennale, nelle tecniche di utilizzazione delle attrezzature.
Supporti didattici:
- Computer, videoproiettore, dispense, macchinari
Durata:
- 4 ore modulo giuridico-normativo + modulo tecnico
- 8 ore modulo pratico
Certificazione:
- Attestato di Abilitazione all’utilizzo dell’attrezzatura.
Termini e Condizioni
L’iscrizione è vincolata alla disponibilità della sessione prescelta.
nota bene: Prima di iscrivere i partecipanti, è importante chiedere la disponibilità della sessione prescelta.
Il corso si terrà a prescindere dal numero dei partecipanti.
Iscriviti ai nostri Corsi completi per Carrelli Elevatori
Tutti i Carrellisti devono essere in possesso dell'Attestato di Formazione secondo le direttive dell'Accordo Stato-Regioni.
Per qualsiasi informazione riguardo il rinnovo del patentino per carrelli elevatori potete contattate il nostro ufficio commerciale allo 035 525031.