
MANUTENZIONE PERIODICA PROGRAMMATA
Pianificare la manutenzione con controlli programmati assicura l’efficienza del carrello e, nel costante rispetto delle normative vigenti, tutela da improvvisi fermi macchina. I costi sono chiari e predefiniti per tutta la durata del contratto.
La Manutenzione Periodica Programmata mantiene efficiente il carrello e prevede, trimestralmente, anche il controllo delle catene, in ottemperanza agli obblighi di legge (D. Lgs. 81/2008). Effettuata da tecnici qualificati, con l’adozione di strumentazione specifica, aiuta a prevenire rischi e spiacevoli fermi macchina.
LA MANUTENZIONE PERIODICA PROGRAMMATA PREVEDE:
- Verifica iniziale dello stato del carrello
- Sicurezze elettriche, idrauliche, meccaniche, verifica stato serraggio bulloneria e prove funzionali
- Sostituzione olii e filtri secondo il manuale d’uso e manutenzione
- Rabbocco, se necessario, dei livelli di olio
- Controllo ed eventuale verifica dei componenti elettromeccanici
- Verifica conformità delle forche
- Verifica e registrazione delle catene di sollevamento
- Ingrassaggio generale
- Controllo e verifica dello stato generale della batteria
- Aggiornamento del libretto di manutenzione e rilascio del verbale tecnico
I VANTAGGI DELLA MANUTENZIONE PERIODICA PROGRAMMATA
- Massimizzano l’efficienza del carrello
- Riducono i rischi di gravi incidenti poiché la periodicità degli interventi assicura che il mezzo sia sicuro ed efficiente
- Tutela il Datore di Lavoro ed il Responsabile della Sicurezza che hanno la certezza di avere ottemperato agli obblighi di legge (D. Lgs. 81/2008)
- Assicurano la tranquillità di essersi sgravati della responsabilità dei controlli manutentivi richiesti dalla legislazione vigente
- Ottimizzano i costi manutentivi in relazione all’effettivo carico di lavoro ed all’ambiente
- Permettono controlli effettuati in loco presso il Cliente senza ricorrere a costosi interventi in officina