EMERGENZA COVID-19
Ripartono i corsi completi con teoria online e pratica presso la nostra sede.
Dopo la sospensione di tutte le attività formative in presenza, dovuta all’emergenza del Covid-19, in diverse Regioni riprende la formazione in campo.
Fratelli Marabini riparte quindi con le prove pratiche, parte imprescindibile della formazione per il rilascio delle abilitazioni all’uso delle attrezzature speciali, pur proseguendo con la modalità online per la teoria, al fine di ridurre gli spostamenti e consentire una fruizione più serena delle lezioni.
CORSI COMPLETI OPERATORI PIATTAFORME AEREE
Corsi da 10 ore per l’abilitazione alla conduzione di piattaforme aeree con e senza stabilizzatori, secondo Accordo Stato-Regioni
Calendario corsi per: FEBBRAIO 2022
DATA | TIPOLOGIA CORSO | ORARIO CORSO | TOTALE ORE | |
---|---|---|---|---|
lunedì 27 febbraio 2023 | PARTE TEORICA | 08.30 - 12.30 | 4 ore | richiedi informazioni |
martedì 28 febbraio 2023 | PARTE PRATICA | 08.30 - 12.30 13.30 - 15.30 | 6 ore | richiedi informazioni |
Corsi organizzati su richiesta. Per saperne di più scrivi a formazione@marabini.com | - | - | - | richiedi informazioni |
ABILITAZIONE ALLA CONDUZIONE DI PIATTAFORME AEREE CON E SENZA STABILIZZATORI BERGAMO
ABILITAZIONE OPERATORI DI PIATTAFORME
D.LGS. 81/2008 e Accordo Stato Regioni del 22/02/2012
CONTENUTI
Modulo giuridico (1 ora)
- normative vigenti
Modulo tecnico (3 ore)
- Le categorie di PLE
- Principali rischi e loro cause, nozioni elementari di fisica
- Caratteristiche principali e principali componenti strutturali
- Meccanismi, loro caratteristiche e loro funzioni
- Principi di funzionamento, di verifica e di regolazione dei dispositivi
- Controlli da effettuare prima dell’utilizzo
- DPI specifici da utilizzare con le PLE
- Modalità di uso in sicurezza e rischi
- Procedure operative di salvataggio
- Test teorico finale
Modulo pratico (6 ore)
- Funzionamento di tutti i comandi delle PLE
- Test di prova dei dispositivi di segnalazione e sicurezza
- Individuazione dei componenti strutturali
- Controlli pre-utilizzo
- Controlli prima del trasferimento su strada
- Esercitazioni di pianificazione dell’operazione di sollevamento, esercitazioni di posizionamento e messa a punto della piattaforma, manovre senza carico singole e combinate, esercitazioni di presa del carico, traslazione con carico sospeso con le PLE
- Pianificazione del percorso
- Manovre di emergenza
- Messa a riposo della PLE
- Test finale
Durata:
- 4 ore per la teoria
- 6 ore di pratica
Certificazione:
Attestato di Abilitazione all’utilizzo dell’attrezzatura.
Destinatari:
datori di Lavoro, Preposti, lavoratori che utilizzano piattaforme PLE con e senza stabilizzatori in maniera continuativa od occasionale
Requisiti:
- età minima di 18 anni compiuti all’atto dell’iscrizione
- idoneità psico-fisica al lavoro specifico di conduttore di PLE certificata dal datore di lavoro (iscrizione con firma del datore di lavoro/azienda)
- comprensione della lingua italiana scritta e parlata
Obiettivi:
- conoscere le vigenti norme relative alla sicurezza
- far conoscere il mezzo utilizzato
- informare e formare sull’utilizzo in sicurezza della Piattaforma PLE con e senza stabilizzatori
- verificare la comprensione dell’operatore circa i contenuti del corso
Risorse:
Docenti accreditati e con anni di esperienza nel settore
Supporti didattici:
Computer, videoproiettore, dispense, macchinari
Termini e Condizioni
L’iscrizione è vincolata alla disponibilità della sessione prescelta.
nota bene: Prima di iscrivere i partecipanti, è importante chiedere la disponibilità della sessione prescelta.
Il corso si terrà a prescindere dal numero dei partecipanti.
Iscriviti ai nostri Corsi completi per Piattaforme aeree
Tutti gli operatori di piattaforme aeree devono essere in possesso dell'Attestato di Formazione secondo le direttive dell'Accordo Stato-Regioni.
Per qualsiasi informazione riguardo il rinnovo del patentino per carrelli elevatori potete contattate il nostro ufficio commerciale allo 035 525031.